Visitare Tresigallo

 

A metà strada tra Ferrara e le Valli di Comacchio, immersa nel verde della pianura ferrarese, prende forma Tresigallo, una città utopica e ideale.

Palazzi di mille colori, torrette, portici di marmo, cilindri, coni, parallelepipedi, archi che si perdono all’orizzonte: passeggiare in questi luoghi è un’esperienza unica e ricca di fascino.

Il silenzio che avvolge il paesaggio, interrotto dal cadenzato fluire dell’acqua della fontana, ci proietta in una dimensione sospesa tra geometria e sogno.

Il viaggio a ritroso nel tempo alla scoperta dell’architettura razionalista può iniziare.



ENTRA IN UN QUADRO METAFISICO

LA CITTA' D'ARTE IN CUI TROVARE ISPIRAZIONE

Nell'occhio di artisti e cacciatori di luoghi
fuori dall'ordinario


Tresigallo, per la sua particolarità unica al mondo, ogni anno è lieta di ospitare designer, cineasti, registi, storici, studenti, pittori, travelblogger, architetti, ricercatori, fotografi e giornalisti interessati alle sue atmosfere suggestive.

Recentemente anche "Si Viaggiare", rubrica di viaggi del Tg2, ha voluto dedicare uno speciale alla Città Metafisica, meta irrinunciabile all'interno di un tour alla scoperta di Ferrara, Comacchio e dei suoi lidi.

AL DI LÀ DEL TEMPO CHE SCORRE, C’È TRESIGALLO

La città di marmo immersa nella pianura padana



 

SCOPRI COME VISITARE TRESIGALLO

Entra nella sezione dedicata


ENTRA

ARTICOLI DI GIORNALE

News & Eventi

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Desideri rimanere aggiornato?


Ho letto l'informativa e acconsento