Italiani.it, intervista all’Associazione Torri di Marmo
24 Marzo 2019Continua il progetto educativo innovativo Diari Urbani
16 Aprile 2019Che Tresigallo sia conosciuta oltre i confini provinciali e nazionali è ormai risaputo. Un’ulteriore conferma della sua notorietà c’è stata in una mattinata di primavera, quando all’Infopoint della Casa della Cultura si sono presentati due fotoamatori del circolo fotografico “Purple photoclub” di La Spezia.
Il club ligure, che riunisce fotografi amatoriali, ha dato vita alla rivista “Purple magazine”, magazine didattico a tema fondato per i soci del club. Per dare alcune informazioni sulla loro curiosa visita a Tresigallo, i fotografi Francesco Leonardis e Rossella Priori si sono gentilmente sottoposti ad alcune domande.
L’intervista
Di cosa si occupa la rivista?
“La rivista è stata fondata con scopo didattico per i soci del club, è bimestrale e ogni numero tratta un tema differente. Il prossimo sarà < la città >”.
Perché avete deciso di affrontare 3 ore di viaggio da La Spezia per venire a Tresigallo?
“Siamo venuti perché ci hanno incuriosito alcune foto di Tresigallo trovate sul web, in particolare ha subito attirato la nostra attenzione il concetto di Città Metafisica e l’associazione con i quadri di De Chirico. Il contesto ci sembrava perfetto per un articolo sulla rivista del nostro club.”
Cosa vi ha colpito di più di Tresigallo?
“Durante la passeggiata siamo stati piacevolmente colpiti dagli edifici incontrati, dalla città a misura d’uomo e dell’abbandono di alcuni edifici che sembrano rimasti bloccati in un passato recente. Quello che risulta interessante è che nulla sembra lasciato al caso, un’idea razionalista e schematica riecheggiano.”
Quali sono i vostri piani dopo aver fotografato Tresigallo?
“Sicuramente dedicare uno spazio a Tresigallo nel “Purple magazine”, nel quale le fotografie possano far parlare questa particolare realtà razionalista.”